The Chicon House: la prima casa stampata in 3D con permesso ufficiale negli Stati Uniti
Giuseppe Pontoriero
Dalla stampante alla realtà: come è stata costruita
La Chicon House è stata stampata direttamente in loco, in circa 47 ore di stampa effettiva distribuite su più giorni.
La stampante Vulcan I, sviluppata da ICON, utilizza un composto cementizio brevettato, denominato Lavacrete, composto da cemento, sabbia, additivi plastificanti e acqua.
Il materiale viene estruso in strati orizzontali di circa 2,5 cm, creando pareti autoportanti con un’elevata resistenza strutturale e isolamento termico naturale.
Il progetto include:
2 camere da letto,
1 bagno,
1 zona cucina e soggiorno open-space,
un’ampia veranda coperta.
Il tutto su un’unica pianta compatta e funzionale, pensata per il clima caldo e secco del Texas.
Il primo permesso nel gli usa
La Chicon House è famosa sopratutto per aver ricevuto la prima abitazione stampata in 3D con permesso edilizio ufficiale negli Stati Uniti,
Un piccolo edificio di 32,5 metri quadrati (350 sq ft), ma con un enorme impatto sul mondo dell’architettura e delle costruzioni.
Il design riduce gli sprechi di materiale quasi a zero, e il processo costruttivo richiede solo 2-3 operai specializzati, abbattendo tempi e costi.
Curato da Andrew Logan Architecture, è volutamente semplice ma raffinato: linee curve, pareti morbide e un uso intelligente dello spazio per migliorare comfort e ventilazione.
All’interno, finiture minimali e materiali locali completano l’abitazione, esaltando la texture naturale delle pareti stampate.
ICON ha inoltre dotato la casa di un sistema elettrico e idrico tradizionale, integrato nei vuoti strutturali del calcestruzzo.
L’intera costruzione è resistente agli agenti atmosferici, sismicamente stabile e ad alta efficienza energetica.
Un piccolo grande inizio
Ad oggi possiamo dire che quella che era solo una casa di 35 metri quadri stampata in 47 ore, è diventata il manifesto di una nuova architettura: rapida, accessibile e sostenibile.








Posizione: Austin, Texas, USA
Studio Arch: Andrew Logan Architecture
Azienda esecutrice:ICON
Stampante: Vulcan I
Anno: 2018